Tumore del testicolo
Il tumore del testicolo è una patologia che colpisce principalmente i giovani adulti. L’autopalpazione dei testicoli rappresenta un fondamentale strumento di prevenzione.
Come si manifesta?
Generalmente i tumori testicolari sono asintomatici e si presentano come dei noduli palpabili diagnosticati incidentalmente.
Come si diagnostica?
La maggior parte dei tumori testicolari viene diagnosticata incidentalmente. In genere il paziente si rivolge all’urologo dopo aver sentito un nodulo alla autopalpazione dei testicoli. Tuttavia, non tutti i noduli sono tumorali, alcuni di essi possono infatti rivelarsi delle cisti benigne. Per definire la diagnosi l’urologo si avvale di:
- esame obiettivo
- ecodoppler testicolare
- esami ematici specifici
Come si cura?
L’intervento chirurgico di asportazione del testicolo (orchifunicolectomia) rappresenta il trattamento standard delle masse testicolari solide.
Fimosi e parafimosi
La fimosi consiste in un eccessivo restringimento del prepuzio, che diventa fibrotico e sempre meno elastico.
In caso di impossibilità a ricoprire il glande dopo averlo scoperto si parla di parafimosi, una condizione di emergenza che necessita immediata risoluzione.
Come si manifesta?
Il restringimento del prepuzio determina una crescente difficoltà a scoprire il glande, soprattutto in erezione, con dolore e talvolta formazione di lacerazioni. Tale condizione inoltre ostacola una corretta igiene intima.
Come si diagnostica?
La diagnosi è clinica.
Come si cura?
La fimosi viene trattata mediante intervento di circoncisione.
Varicocele
Il varicocele è una condizione caratterizzata da un reflusso di sangue venoso al testicolo, quasi sempre il sinistro, che determina dilatazione delle vene del plesso spermatico.
Come si manifesta?
Il varicocele è generalmente asintomatico e solo in una minoranza dei casi può causare dolore o fastidio. Nella maggior parte dei pazienti il varicocele non rappresenta un problema, ma in alcune persone può alterare la produzione di spermatozoi portando ad una riduzione della fertilità.
Come si diagnostica?
La diagnosi del varicocele si avvale di:
- esame obiettivo
- ecodoppler testicolare
- spermiogramma
Come si cura?
Il trattamento del varicocele è chirurgico e può essere effettuato mediante diverse tecniche disponibili. Tuttavia, non tutti i pazienti con varicocele necessitano di tale trattamento.